LOGO
Home
Chi siamo
Scuola No Problem
Dsa No Problem
Iniziative
Progetti
Blog
Media
Contatti
Condivide il progetto

Ricevi le ultime news!

Le invieremo al tuo indirizzo di posta elettronica

Marilena Saracco

Grafomotricista
“Ti insegnerò qualche esercizio che ti permetterà di migliorare le tue difficoltà di scrittura. Quando tu scrivi, il tuo braccio e la tua mano sono contratti, allora ti insegnerò un modo con cui tu stesso potrai distenderti…quando vorrai”  (Ajuriaguerra).

Lavoro come ri educarice ed educatrice della scrittura per recuperare quelle abilità grafo motorie necessarie all’apprendimento corretto della scrittura.
L’apprendimento della scrittura non può essere trasmessa solo come copiatura di simboli né può essere spontanea e improvvisata, scrivere è un’attività psicomotoria altamente specializzata che segue regole e codici ben precisi per questo devono essere insegnati con gradualità e metodo. 

Può capitare che durante l’apprendimento della scrittura ognuno di noi abbia avuto delle difficoltà e si siano creati automatismi errati che si ripresentano quando si scrive: direzioni errate nei movimenti, mancati collegamenti tra lettere, forme scorrette dei grafemi, irrigidimenti nella presa e impugnatura scorretta della penna.

Il fine del percorso di rieducazione della scrittura è quello di introdurre una metodologia ben precisa  che conduca e aiuti i bambini o i ragazzi in modo sereno alla padronanza del gesto grafico: interiorizzare il movimento corretto, sviluppare la coordinazione occhio-mano, acquisire una corretta postura e assumere un’impugnatura funzionale degli strumenti grafici tutto questo è fondamentale e propedeutico alla scrittura.

Nel percorso di ri educazione della scrittura i bambini e o ragazzi saranno rassicurati nelle loro potenzialità, nella capacità autonoma di poter auto-correggersi e dalla consapevolezza che si può ripartire dall'errore per iniziare un buon lavoro verso la  scrittura.

Attraverso questo percorso si ritroverà il piacere di scrivere: ritrovando velocità, fluidità, chiarezza e leggibilità sia per chi scrive che per chi legge.

A chi può servire?
Ai bambini, ai ragazzi che a scuola si sentono in difficoltà quando scrivono e agli adulti che desiderano riprendere il piacere di scrivere a mano e in corsivo! 

“Il bambino non si perfeziona nel ripetere i gesti della scrittura, ma ripetendo i gesti che preparano la scrittura” (M.Montessori).

Gli incontri sono tenuti da liberi professionisti che offrono la loro prestazione agli associati 365 No Problem e rispondono direttamente del loro operato. 
La prestazione viene fatturata dal singolo professionista direttamente all'associato. 
La prenotazione di un incontro viene effettuata direttamente con il professionista, dopo aver ottenuto le principali informazioni dalla Segreteria di 365 NO PROBLEM



Clicca sulle immagini per ingrandire

In questo sito si parla di

Cerca per parole chiave
365noproblem apprendimento bambini bes compiti didattca didattica dsa esami famiglia media preparazione scuola staff studio tutor youtube
365 no problem
Associazione di Promozione Sociale
Lunedì / Venerdì - 13.00 / 19.00
Sabato - 10.00 / 14.00
Collabora con noi
Associati
Dona adesso
Satispay: 365 no Problem
Iban: IT76I0623001013000046557619
Via Volturno 6/A - Torino
Telefono
Mobile
Email
© Copyright 2019 - 365NOPROBLEM
powered by KICORE web agency