Ricevi le ultime news!Le invieremo al tuo indirizzo di posta elettronica Test No ProblemPreparazione ai test di ammissione al Politecnico
La nostra attività di preparazione ai test di ammissione al Politecnico si pone l'obiettivo di consolidare le conoscenze teoriche degli argomenti di Matematica e Fisica e di introdurre i ragazzi alla logica dei test a risposta multipla, relativi ai seguenti argomenti:
Matematica Aritmetica ed algebra. Proprietà e operazioni sui numeri (interi, razionali, reali), potenze e radici. Monomi e polinomi Equazioni e disequazioni algebriche di primo e secondo grado. Equazioni e disequazioni razionali fratte e con radicali. Esponenziali e logaritmi. Equazioni esponenziali e logaritmiche. Statistica e probabilità. Elementi di calcolo combinatorio, statistica e probabilità. Geometria. Segmenti ed angoli. Rette e piani. Proprietà delle principali figure geometriche piane (triangoli, circonferenze, poligoni regolari, ecc.) e relative lunghezze ed aree. Proprietà delle principali figure geometriche solide (sfere, coni, cilindri, parallelepipedi, piramidi, ecc.) e relativi volumi ed aree della superficie. Geometria analitica e funzioni numeriche. Coordinate cartesiane. Equazioni di rette, circonferenze, ellissi, parabole. Grafici e proprietà delle funzioni elementari (potenze, logaritmi, esponenziali, ecc.). Trigonometria. Grafici e proprietà delle funzioni seno, coseno e tangente. Le principali formule trigonometriche. Equazioni e disequazioni trigonometriche. Relazioni fra elementi di un triangolo rettangolo. Ripasso e simulazione Fisica Meccanica Grandezze scalari e vettoriali, concetto di misura in fisica Grandezze fisiche fondamentali (spostamento, velocità, accelerazione, massa, quantità di moto, forza, peso, lavoro e potenza); Dinamica e leggi di Newton. Ottica. I principi dell’ottica geometrica; riflessione, rifrazione; indice di rifrazione; Specchi e lenti concave e convesse; Termodinamica. Concetti di temperatura, calore, calore specifico, dilatazione dei corpi e l’equazione di stato dei gas perfetti. Principi della termodinamica. Macchina di Carnot. Elettromagnetismo. Elettrostatica (legge di Coulomb, campo elettrostatico e condensatori) Magnetostatica (intensità di corrente, legge di Ohm e campo magnetostatico). Campo elettromagnetico. Atomi e Molecole Struttura degli atomi Legami chimici Stechiometria Logica Logica proposizionale Quantificatori Insiemi, sillogismi e polisillogismi Teorema diretto, inverso, contrario e contronominale Ragionamento induttivo e deduttivo, (modus ponens et modus tollens), ragionamento logico Problem solving Logica delle figure Analisi grammaticale, logica e del periodo Figure retoriche Analisi e interpretazione di un testo. Il contributo di partecipazione, previsto per gli associati 365, è di € 20,00, ad incontro Il contributo è comprensivo del materiale didattico. Responsabile dell'attività il Prof. Piergianni Curti. Clicca sulle immagini per ingrandire © Copyright 2019 - 365NOPROBLEM powered by KICORE web agency |