LOGO
Progetto 365
Chi siamo
Scuola No Problem
Dsa No Problem
Iniziative
Progetti Scuola
Articoli 365
Youtube 365
Sedi & Contatti
Attività Scuola No Problem
Attività Scuola No Problem Estate
Certificazioni Scuola No Problem
Comunicazioni Scuola No Problem

Kipling

I miei servitori
Frase del giorno

Dall'educazione civica al tempo pieno

I “consigli” dei cittadini per una “Buona scuola”
Il ministro Giannini ha presentato i risultati della campagna di ascolto, oltre 6 mln le risposte ricevute al questionario. Leggi l'articolo completo.

Il giorno della memoria

27 gennaio
Per non dimenticarsene mai!!!!
carica altri articoli

Gli insegnanti contano

Il ringraziamento di Stephen Hawking
“Quando ciascuno di noi pensa a ciò che può fare nella vita, è probabile che possa farlo grazie a un maestro – continua il celebre fisico e matematico – Oggi abbiamo bisogno di grandi maestri più che mai. Dobbiamo sempre ricordare che gli insegnanti contano”. Stephen Hawking

Auguri di Buona Pasqua

Da 365 No Problem
Buone Feste a tutti...

Ultima settimana tra i banchi per 8 milioni di studenti

Vacanze di Natale al via tra il 22 e il 24 dicembre
Ultima settimana di scuola per i quasi 8 milioni di studenti italiani. Tra il 22 e il 24 dicembre le scuole chiuderanno per le agognate vacanze di natale. Tutti a casa quindi fino al 6 gennaio.
carica altri articoli

Iscrizioni a scuola

Appuntamento sul web dal 15 gennaio al 15 febbraio
Anticipata la finestra per le iscrizioni online alle classi prime, per l’anno scolastico 2015/2016. Le registrazioni sul sito dedicato, a partire dal 12 gennaio.Le iscrizioni on line alle scuole statali per il prossimo anno scolastico 2015/2016 potranno essere effettuate dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015. Questa la scadenza stabilita dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria, della secondaria di primo e secondo grado e, per la prima volta, nelle Regioni che hanno aderito, ai corsi di istruzione e formazione ...
LEGGI TUTTO

Superiori, se sbagli scuola ci sono le “passerelle”

Danno la possibilità di cambiare scuola senza perdere l’anno
Tre studenti su 10 confessano di vivere con ansia il momento della scelta delle Superiori.  A giocare un ruolo importante è la paura di sbagliare scuola, di ritrovarsi ad avere a che fare con materie troppo difficili o che semplicemente non piacciono quanto si era immaginato. Di iniziare a prendere un brutto voto dietro l’altro fino ad arrivare ai debiti, o peggio, alla bocciatura.    Un timore, quello degli studenti, che andrebbe tuttavia ridimensionato poiché esistono le cosiddette “passerelle” che danno la possibilità di cambiare scuola quando già si è alle supe...
LEGGI TUTTO

Compiti delle vacanze, la grande ribellione

Oggi sulla Stampa
Inedita alleanza tra alunni, genitori e persino alcuni professori alla vigilia delle Feste: “Sono inutili e mettono in difficoltà le famiglie”. Basta compiti a casa. L’inedita alleanza tra alunni, genitori - e anche molti insegnanti - si è realizzata proprio sotto Natale quando tutte le scuole stanno chiudendo per la pausa invernale, in nome di un bene che sta a cuore a tutti: il diritto a trascorrere le vacanze senza patemi.
carica altri articoli

Il lato buio dei social

Privacy, adescamento online e truffe: polizia a scuola contro i cyberbulli
Quindici su 100 si connettono ai social anche da scuola, indipendentemente dalla presenza del prof in classe. Un ulteriore 15% invece si dimostra più prudente aspettando di trovare il prof più distratto. Il 25% aspetta la ricreazione o altri momenti senza prof in aula per guardare lo schermo. Fondamentale poi il ruolo dei social per le relazioni con compagni e amici: quasi l’85% appartiene a un gruppo classe su WhatsApp, versione aggiornata dei «gruppi di studio», che lascia più spazio anche a catene, trovate goliardiche, conversazioni informali. E senza telefonino, a molti viene l’an...
LEGGI TUTTO

Il recupero dei debiti

Doveri della scuola
Roma, 3 ottobre 2007 Vista la legge 11 gennaio 2007, n. 1, recante 'Disposizioni in materia di esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore e delega al Governo in materia di raccordo tra la scuola e le università', che sostituisce gli articoli 2, 3 e 4 della legge 10 dicembre 1997, n. 425, in particolare l'art. 2, comma 1;Visto il Decreto del Presidente della Repubblica dell’8 marzo 1999, n. 275, recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, e, in particolare, l’art. 4, commi 4 e 6 e l’art. 14, comma 2 per le parti che...
LEGGI TUTTO

Nuovo logo

Vi piace?? Dedicato alla nostra mission scuola
Per essere facilmente riconoscibili.
Ricevi le ultime news!
Le invieremo al tuo indirizzo di posta elettronica
Potete contattare l'Associazione Culturale 365 No Problem dal lunedì al venerdì dalle ore 13 alle 19 e il sabato dalle ore 10 alle 14 ai recapiti elencati di seguito:

Via Volturno 6/A, 10133 - Torino
Tel. +39-011.03.75.889, +39-333.15.17.915
Centro specializzato BES DSA
info@365noproblem.it

C.so Re Umberto 30, 10128 - Torino
Tel. +39-375.52.92.100
infocrocetta@365noproblem.it
Collabora con noi
Associati a 365noproblem
Associazione Culturale 365 No Problem
Sostieni l'Associazione Culturale 365 No Problem
IBAN: IT76I0623001013000046557619
sito internet powered by
©KICORE web agency